Alleghiamo la locandina con gli incontri del pedagogista, gli incontri sono rivolti a tutti i genitori dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia e condotti dal pedagogista dott. Roberto Maffeo Locandina Alleghiamo anche il link per il collegamento meet del primo incontro: giovedì 11 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 19.30 “Rinforzare legami per creare »
Si allega il documento GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI 2021-2022 GAGGIO MONTANO
Si allega l’esito della votazione del consiglio di istituto. t-NOTIFICA ELETTI 2020
Ai sensi del PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19 sottoscritto il 6 agosto 2020, il Dirigente scolastico, per prevenire la diffusione del Virus, è tenuto a informare attraverso un’apposita comunicazione rivolta a tutto il personale, gli studenti e le famiglie »
In questo difficile anno scolastico, l’Istituto ha potuto contare sull’aiuto di aziende del territorio che ci hanno offerto supporto e materiale. In particolare, la ditta Piquadro ha donato 34 Notebook e 15 schede di connessione gratuita ad internet, che sono state date in comodato d’uso a diverse famiglie dell’Istituto; Oriana Giocattoli e Bomboniere di Brasa »
Mai come adesso un nostro piccolo gesto può significare molto per tutti. Scaricare l’App Immuni è un atto di responsabilità civica collettiva, perché consente di salvaguardare la nostra salute, quella dei nostri cari e di tutta la società. Tale atto acquista un valore ancor più importante se si fa parte di una comunità scolastica, dove »
A seguito del Bando Innovazione scolastica Fondazione Carisbo 2019, l’Istituto comprensivo sta realizzando un laboratorio di apprendimento collaborativo con angolo lettura, angolo lavoro manuale, angolo approfondimento scientifico. Si pubblicano le foto dell’allestimento ancora parziale. Il Laboratorio verrà inaugurato all’inizio dell’anno scolastico.
Le scuole del territorio distrettuale, in collaborazione con l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, grazie a un finanziamento previsto dalla Regione Emilia-Romagna, forniranno alcuni dispositivi informatici destinati alla didattica a distanza, per studenti che, a causa di condizioni familiari, sociali ed economiche, rischiano che l’assenza delle strumentazioni costituisca un ostacolo al diritto allo studio. Si potranno »