
Alleghiamo a questo link il bando del concorso Carmelo Adagio “Educare all’aria aperta” della rete “Una didattica per il futuro” per l’A.S. 2022/2023
La Dirigente scolastica e tutto il personale dell’Istituto Comprensivo sono vicini alla famiglia e a tutta l’Amministrazione Comunale di Castel d’Aiano per la perdita dello stimato Sindaco Alberto Nasci.
LUNEDI’ 23 GENNAIO le SCUOLE DEL COMUNE DI CASTEL D’AIANO SONO CHIUSE PER NEVE.
COMUNI GAGGIO e LIZZANO aperte regolarmente.
ATTENZIONE si comunica che le scuole del Comune di Castel d’Aiano saranno chiuse anche domani 24 gennaio 2023.
Riunione per le iscrizioni anno 2023-2024
Nel seguente link trovate l’elenco delle riunioni per le iscrizioni alle varie scuole.
Presentazione scuole
Di seguito proponiamo dei video di presentazione delle nostre 12 scuole.
Scuola dell’infanzia di Gaggio: LINK.
Scuola dell’infanzia di Castello: LINK.
Scuola dell’infanzia di Silla: LINK.
Scuola dell’infanzia di Lizzano: LINK.
Scuola primaria di Gaggio: LINK.
Scuola primaria di Castello: LINK.
Scuola primaria di Lizzano: LINK.
Scuola primaria di Marano: LINK.
Scuola primaria di Silla: LINK.
Scuola secondaria di Gaggio: LINK.
Scuola secondaria di Castello: LINK.
Scuola secondaria di Lizzano: LINK.
Alleghiamo anche i criteri di preferenze delle iscrizioni. LINK.
Pubblichiamo il progetto Rami e matite del distretto bibliotecario della montagna. Locandina.
Read more
La classe prima di Lizzano ha vinto il primo premio a livello nazionale (su oltre 100 scuole) nel Concorso:”piccoli voli in Scrittura”,organizzato dalla casa Editrice Erickson. Ecco attestato e breve video con i lavori dei bambini
attestato_vincitore_premio_piccoli-Voli_01
Read more
In allegato è possibile visionare e scaricare in formato pdf il calendario scolastico previsto per l’anno 2022-2023
Read more
Il percorso di robotica educativa intrapreso durante l’anno scolastico ha sviluppato, sia nei bambini sia nei docenti che hanno effettuato adeguati corsi di formazione, un buon apprendimento digitale e consolidato il pensiero computazionale. L’utilizzo del robot Matatalab ha dato ad ogni singolo bambino l’opportunità di apprendere strategie risolutive efficaci mediante il problem forming e problem solvign, cambiando così la visione dell’errore; questo non viene più visto negativamente ma come input di apprendimento, il punto di partenza per creare altre vie e giungere alla conclusione. Il fine ultimo è stato quello di trovare soluzioni concrete ai problemi che gli venivano proposti, fino alla realizzazione di strategie efficaci e realistiche che hanno creato un impatto visivo immediato. Il progetto è stato realizzato grazie ad un contributo di 15.000 euro della Fondazione Carisbo.
Read more
Pubblichiamo il video dei castelli medievali realizzati dagli alunni delle classi 1°A e 1°B della Scuola Media di Gaggio Montano durante il periodo del lockdown.
Ci siamo divertiti a viaggiare nel Medioevo, alla scoperta degli antichi castelli e della vita dei suoi abitanti. Abbiamo scoperto che al suo interno c’erano le casette dei contadini, le stalle, le capanne e il mastio e che lavoratori, signori e guardie abitavano spesso al suo interno, poiché le guerre erano molto frequenti.
Ci hanno …
Read more
L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di “infodemia”, ovvero una sovrabbondanza di informazioni, alcune accurate e altre no. Per far fronte a questa ondata di informazioni non certificate la scuola, attraverso le informazioni del ministero della saluta e dell’istituto superiore di sanità, condivide questa mini guida su 10 comportamenti da attuare relativi al nuovo coronavirus.
Opuscolo coronavirus
Read more
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha messo a disposizione delle famiglie un’applicazione “Scuola in Chiaro in una app” che consente di di accedere, con i propri dispositivi mobili, alle informazioni principali sulla scuola…
Read more
-
-
Pubblichiamo il progetto Rami e matite del distretto bibliotecario della montagna. Locandina.
-
2022-nota-scomparsa-DSAdagio
-
Oggetto: Borse di studio e contributi per i libri di testo per l’anno scolastico 2022-2023. Domande online dal 5 settembre alle ore 18 del 26 ottobre 2022 tramite l’identità digitale SPID. In allegato maggiori informazioni. borse studio a. s. 2022-23 Testo_delibera_GPG20221088
-
L’Istituto ha donato un’importante somma all’associazione Telethon in occasione del concerto “La sera dei miracoli”.
-
La classe prima di Lizzano ha vinto il primo premio a livello nazionale (su oltre 100 scuole) nel Concorso:”piccoli voli in Scrittura”,organizzato dalla casa Editrice Erickson. Ecco attestato e breve video con i lavori dei bambini attestato_vincitore_premio_piccoli-Voli_01
-
-
Cir. n. 49 info di contesto INVALSI RACCOLTA dati INVALSI_ 1
-
Circ. 48 scrutini scuola secondaria-1 Verbale scrutinio SCUOLA SECONDARIA
-
Circ. 47 scrutini scuola primaria-1 pagella 1° pagella 1° obiettivi essenziali Verbale scrutinio SCUOLA PRIMARIA
-
Si allega circ. in oggetto circ. n. 46 assembleaUIL
-
Circ. n. 45 impegni febbraio 2023